Webinar per gli studenti di UniSi
Oggi il progetto IDEAr è stato presentato agli studenti del corso in Science dell’Educazione e della Formazione dell’Università di Siena con sede ad Arezzo.
A seguito di un’introduzione dedicata alla Citizen Science, alle sue applicazioni nei campi della ricerca e agli impatti scientifici e sociali che essa può avere, le ricercatrici Silvia e Alice del CREA hanno raccontato gli obiettivi del progetto e le diverse attività previste.
Nello specifico sono state descritte le seguenti attività:
Il censimento delle specie urbane animali e vegetali di Arezzo (“Biodiversità Arezzo” su iNaturalist)
Il monitoraggio delle farfalle (adesione al Butterfly Monitoring Scheme)
Lo studio delle formiche urbane (adesione al progetto School of Ants)
Durante il webinar vi è stata inoltre la possibilità di discutere e confrontarsi con gli studenti particolarmente interessati al valore educativo e sociale della scienza partecipata, coinvolgendoli al tempo stesso per le future attività di studio della biodiversità aretina!