Carta, semi e biodiversità!

Arezzo
Scuole
Author

Ugo Chiavetta, Maria Cristina Monteverdi

Published

March 20, 2025

Si è tenuto questa mattina il primo laboratorio che il Centro Foreste e Legno di Arezzo organizza con le Scuole Aretine.

Questa mattina sono venuti a fare visita al Centro i ragazzi della classe IV della Scuola Primaria Maria Consolatrice con una missione importante: creare una “carta piantabile”.

Al lavoro, mani in pasta…di cellulosa!

Tramite i ricercatori del Centro Ugo, Cristina e Bruno, i bambini hanno potuto manipolare la cellulosa, per creare la carta riciclata. Con un tocco di magia: insieme alla cellulosa sono stati inseriti dei semi di piante erbacee utili per le farfalle e gli impollinatori. Dopo aver creato il loro foglio di carta, i bambini hanno potuto scrivere una lettera per poi… piantarla per vederla in futuro germinare con tanti fiori!

Laboratorio Carta, Cellulosa … e semi

Ma l’avventura non è finita qui: Roberta ha spiegato ai bambini l’esistenza di un micro-mondo di organismi, che vivono nel terreno, e intorno a noi, anche se non li vediamo.

Alla scoperta dei microrganismi

Per tutto l’anno il Centro di Arezzo svolgerà laboratori con le scuole, per fare toccare con mano i segreti delle piante e della biodiversità!