Oggi con gli studenti abbiamo parlato del legno, registro del tempo e del clima!
L’attività, svolta con la classe III dell’Istituto Maria Consolatrice, ha permesso di parlare delle diverse sezioni del legno, permettendo di imparare come cresce un albero.
L’albero cresce grazie ad uno strato di cellule chiamate “cambio”, che si trova tra il libro (la parte esterna del tronco) e il legno. Il cambio produce nuove cellule verso l’esterno, formando il libro, e verso l’interno, formando il legno. Ogni anno, questa crescita forma un nuovo anello, chiamato “anello di accrescimento”, che permette di stimare l’età dell’albero.
Gli studenti hanno imparato così che gli anelli possono fornire informazioni sull’età dell’albero e sulle condizioni climatiche del passato che ne hanno influenzato la crescita.